Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Posso parlarti un attimo?. Truffa del prefisso +91 su whatsapp: cosa rischia chi risponde

Perché arrivano messaggi dall’India?

La domanda sorge spontanea: come fanno i truffatori indiani ad avere i nostri numeri? La risposta si trova nella gestione dei dati personali. Ogni volta che forniamo il numero di cellulare per iscrizioni online, carte fedeltà, abbonamenti o servizi digitali, quelle informazioni entrano in database che possono essere rivenduti o, peggio, finire sul web a causa di violazioni informatiche. Proprio da queste enormi banche dati attingono i gruppi criminali, costruendo liste di contatti da bersagliare in massa.

I rischi concreti per chi risponde

Cedere alla curiosità e rispondere a questi messaggi può avere conseguenze gravi. I pericoli principali sono:
Perdita di denaro, investito in piattaforme truffaldine;
Furto di dati personali, che possono essere rivenduti o usati per altre frodi;
Estorsioni sessuali, nel caso in cui vengano condivise foto o video privati;
• Infezioni digitali, con link o file che possono installare malware sul dispositivo.

Il rischio non è quindi solo economico, ma anche legato alla propria reputazione e sicurezza digitale.

Leggi anche: “400mila contagi in una settimana”: Pregliasco lancia l’allarme, cosa sta succedendo

Come proteggersi e cosa fare in caso di truffa

La prima regola è semplice: non rispondere mai a numeri sconosciuti con prefissi internazionali sospetti. Bloccare subito il contatto ed evitare qualsiasi interazione è la difesa più efficace. WhatsApp offre la possibilità di segnalare direttamente il profilo, contribuendo a limitarne l’attività.

Se il contatto è già avvenuto e sono stati forniti dati sensibili o denaro, è fondamentale rivolgersi alla Polizia postale tramite il portale ufficiale commissariatodips.it, dove si trovano istruzioni e moduli per segnalare le frodi online. Gli operatori possono fornire supporto e indicare i passi successivi da compiere.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure