Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Precipita elicottero: a bordo c’era il famoso erede italiano

Precipita elicottero: a bordo c’era il famoso erede italiano – Un elicottero è caduto intorno alle 19.20 a Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia. All’interno c’erano tre persone: tutte sono decedute. Tra loro Lorenzo Rovagnati, uno degli eredi dell’omonima azienda di salumi. Il velivolo è caduto all’interno della proprietà del castello di Castelguelfo, maniero medievale, appartenente alla famiglia Rovagnati. Sul posto per gli accertamenti e le indagini anche i carabinieri. La zona era avvolta da una fitta nebbia. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Tragico incidente, nell’impatto muore il musicista italiano

Leggi anche: Maltempo, grossa frana in città: diverse auto travolte dal fango

Precipita elicottero: a bordo c’era il famoso erede italiano

Un elicottero è precipitato intorno alle 19.20 a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma e le tre persone a bordo sono morte: tra di loro, Lorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato dell’azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto e uno degli eredi del fondatore Paolo. Dalle primissime informazioni arrivate ai soccorritori l’elicottero stava decollando e forse dopo un tentativo stava provando a tornare a terra. La Procura di Parma ora ha disposto il sequestro dei piani di voli e della scatola nera. Toccherà alle autorità competenti fare chiarezza su quanto accaduto e su eventuali responsabilità. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Andrea Prospero, l’autopsia non lascerebbe spazio a dubbi: “Perché è morto”

Leggi anche: Aereo precipita tra le case: diversi morti, anche una bambina (VIDEO)

Elicottero precipita a Parma: morto Lorenzo Rovagnati

Anche l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’indagine per stabilire le cause dell’incidente e nelle prossime ore invierà sul posto un suo ispettore. Lo schianto è avvenuto in un’area della tenuta del castello di Castelguelfo, che è di proprietà della famiglia Rovagnati. Gli altri due deceduti sarebbero i piloti. Sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri per avviare i primi accertamenti e le identificazioni dei corpi. Sulla zona era presente dal pomeriggio una fitta nebbia che insieme all’oscurità potrebbe essere tra le cause della tragedia. 

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure