Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Pronti ad andare al governo”. Schlein, l’annuncio bomba dopo la vittoria alle regionali

Le recenti elezioni regionali in Puglia e Campania rappresentano per Elly Schlein non solo una conferma della tenuta del centrosinistra, ma l’avvio di una sfida ben più grande: le politiche del 2027. Dopo il trionfo del “campo largo” – la coalizione progressista – la segretaria del Pd ha rilanciato in conferenza stampa: “Siamo pronti ad andare al governo”. Per Schlein, il risultato non è un punto d’arrivo bensì il “seme” di una prospettiva nazionale.

Schlein rivendica il successo: nelle regioni al voto, afferma, il centrosinistra è praticamente pari al centrodestra per numero di voti. Secondo la leader dem, è il momento di trasformare quel consenso locale in un progetto più ambizioso per il Paese.

Leggi anche: Sondaggi politici, i numeri dopo le elezioni: chi trionfa

Il campo largo come motore di rilancio

Parte centrale del discorso di Schlein è proprio l’unità. Alla conferenza stampa ha sottolineato che il modello vincente è stato quello di coalizione: “Con la coalizione progressista abbiamo presentato proposte di legge e 16 emendamenti alla manovra”, ha ricordato.

La segretaria dem ha evitato toni polemici verso il Movimento 5 Stelle, nonostante differenze programmatiche. Riguardo al nodo leadership per il 2027, ha confermato di essere “più che aperta” a primarie di coalizione: “Non è una questione personale, è un percorso collettivo da costruire”.

Linee rosse e priorità politiche

Sul tema caldo della legge elettorale, Schlein è decisa: “Non ci interessa in questo momento discutere delle priorità di Giorgia Meloni, ma delle priorità degli italiani.” Per lei, la destra promuove una riforma della legge elettorale perché teme elezioni in cui potrebbe perdere: “Hanno paura di perdere, per noi la priorità sono gli stipendi bassi e le condizioni di vita degli italiani.

Secondo Schlein, il centrodestra starebbe cercando di cambiare le regole elettorali non per migliorare la democrazia, ma per consolidare il suo potere. 

Il nodo M5S e la coalizione che guarda avanti

Uno dei temi più delicati è il rapporto con il Movimento 5 Stelle. La vittoria in Campania di Roberto Fico ha dato corpo all’idea di una coalizione strutturata: secondo Schlein, non serve ricominciare da zero, ma costruire un progetto condiviso su basi concrete.

Sul tema della leadership di coalizione, Schlein non chiude la porta a nessuna possibilità: può essere lei, ma non esclude figure terze, a patto che ci sia un confronto democratico e trasparente. 

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure