
Putin, la notizia fa tremare il mondo intero: cosa succede – La Federazione russa riaccende le tensioni internazionali con una nuova dimostrazione di forza. Dopo il lancio del missile da crociera Burevestnik, il Cremlino ha annunciato il successo del test del Poseidon, un siluro sottomarino a propulsione nucleare in grado, secondo Mosca, di superare ogni sistema di difesa esistente. Parlando mercoledì 29 ottobre 2025, Vladimir Putin ha definito l’arma «un risultato straordinario» e ha aggiunto che «non esiste nulla di simile al mondo». Il presidente russo ha spiegato che la potenza del Poseidon «supera di gran lunga quella del Sarmat, il missile intercontinentale più avanzato del nostro arsenale».

Putin, la notizia fa tremare il mondo intero: cosa succede
Citato dall’agenzia Interfax, Putin ha rivendicato che «non c’è modo di intercettare il Poseidon, né in termini di velocità né di profondità». Il test avrebbe previsto per la prima volta non solo il lancio dal sottomarino, ma anche l’attivazione del reattore nucleare interno, che ha permesso al siluro di navigare in autonomia per un periodo prolungato. Il Cremlino ha definito l’esperimento «un enorme successo», ma le dichiarazioni non sono verificabili in modo indipendente.

Quanto è pericoloso il Poseidon: le parole di Putin
Il Poseidon, inizialmente noto come Progetto Status-6, è un siluro senza pilota progettato per trasportare testate fino a cento volte più potenti di Hiroshima. Può muoversi a profondità di un chilometro e generare onde radioattive capaci di distruggere città costiere e basi navali. Secondo analisti occidentali, si tratta di un’arma concepita non tanto per l’uso operativo quanto per la deterrenza psicologica, ma la sua esistenza conferma la volontà del Cremlino di riaffermare la propria superiorità strategica. Il presidente Donald Trump, parlando ai giornalisti a bordo dell’Air Force One, ha definito il test del Burevestnik «non appropriato» e ha invitato Putin a «far cessare una guerra che avrebbe dovuto durare una settimana e che sta entrando nel quarto anno».
Il tycoon ha aggiunto che il leader russo dovrebbe «concentrarsi su un cessate il fuoco in Ucraina, non su nuove armi nucleari», ribadendo che la Casa Bianca continuerà a perseguire la via diplomatica e a rafforzare le pressioni economiche su Mosca.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva