Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Referendum, la decisione di Giorgia Meloni stupisce: cosa ha fatto

Salvini e il rilancio su temi cruciali

Guardando avanti alle elezioni regionaliSalvini ha convocato il Federale della Lega per discutere la strategia futura, concentrandosi sul Veneto e il tema del terzo mandato per i governatori. Questo punto è ancora fonte di discordia all’interno della coalizione, ma Salvini mira a rafforzare la sua posizione politica, soprattutto dopo il risultato del referendum che sembra consolidare l’alleanza Meloni-Salvini-Tajani. Il governo sta già pianificando mosse strategiche, con l’attenzione rivolta alla normativa sui referendum. Attualmente, il numero di firme richieste per l’attivazione di un referendum è fissato a 500mila, ma potrebbe essere aumentato, un’idea che si fa sempre più strada tra i rappresentanti del centrodestra, preoccupati che la facilità della raccolta online possa portare a consultazioni destinate a fallire per mancanza di partecipazione.

Revisione delle soglie per i referendum

L’idea di aumentare il numero di firme richieste per i referendum è stata rilanciata da Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati. Lupi ha evidenziato come la possibilità di raccogliere firme via web, introdotta nel 2023, abbia abbassato le barriere per promuovere quesiti referendari, rischiando di inflazionare uno strumento democratico importante. «Sì alla raccolta online, ma con una soglia più alta per evitare abusi», ha dichiarato Lupi. Il capogruppo di Forza Italia alla commissione Affari costituzionaliPaolo Emilio Russo, ha definito i recenti referendum come “un primo banco di prova” per la piattaforma digitale, sottolineando la necessità di valutare correttivi alla luce della scarsa affluenza. Le modifiche ipotizzate includono sia un aumento delle firme richieste, sia una scrematura preventiva dei quesiti, in modo da sottoporre agli elettori solo quelli con un minimo di interesse nazionale.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure