Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Rivoluzione per la patente, cambia tutto: le novità

Dal 1° novembre 2025 entra in vigore una serie di novità che renderanno più costoso conseguire la patente B, la cifra potrà variare in base alla città e alle tariffe delle autoscuole. Le modifiche sono legate sia all’adeguamento dei compensi per gli esaminatori sia al maggior numero di ore pratiche obbligatorie richieste per ottenere la licenza di guida.

Leggi anche: Lutto nella musica, ci lascia per sempre un grande artista

Quanto costa la patente oggi e cosa cambia dal 1° novembre

Fino a oggi il costo della patente di guida variava tra 700 e 1.000 euro, in base alla scuola guida e alla regione. Dal 1° novembre il prezzo aumenterà, con punte più alte nei grandi centri urbani.

Le nuove regole prevedono che le tariffe per le prove d’esame vengano aggiornate in modo uniforme: non sarà più considerata la distanza percorsa dall’esaminatore per raggiungere la sede, ma un importo fisso, una parte del quale graverà direttamente sui candidati.

Aumenta il compenso per gli esaminatori

La riforma aggiorna, dopo quasi quarant’anni, anche il sistema di remunerazione degli esaminatori della Motorizzazione. Il precedente rimborso, calcolato in base ai chilometri percorsi, verrà sostituito da un compenso fisso di 275 euro per ogni sessione d’esame pratico, che comprenderà straordinari e spese di trasferta. Questa misura comporterà un aumento medio di 10-15 euro per candidato, andando a incidere ulteriormente sul costo complessivo della patente.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure