Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Robert Redford, come è morto: le cause del decesso

Robert Redford, come è morto: le cause del decesso – Il cinema mondiale piange la scomparsa di Robert Redford, uno degli attori e registi più amati e rispettati del Novecento. Con il suo talento, il fascino e la capacità di reinventarsi nel corso dei decenni, ha lasciato un segno indelebile nella storia di Hollywood e nell’immaginario collettivo. La notizia della sua morte ha scosso fan e colleghi, riportando l’attenzione su una carriera straordinaria e su una vita intensa, vissuta sempre sotto i riflettori ma con discrezione.

Robert Redford: malattia e causa della morte

Redford si è spento all’età di 89 anni, il 16 settembre 2025, nella sua casa nello Utah. L’attore è morto nel sonno, dopo una lunga malattia che lo aveva debilitato negli ultimi anni. I dettagli precisi sulla patologia non sono stati resi noti, ma le fonti vicine alla famiglia hanno confermato che si trattava di una condizione cronica e progressiva, che ne aveva compromesso gradualmente la salute. Accanto a lui, negli ultimi momenti, c’erano i suoi affetti più cari.

Robert Redford: età e origini

Charles Robert Redford Jr. era nato il 18 agosto 1936 a Santa Monica, California, e aveva compiuto da poco 89 anni. Attore, regista e produttore, ha ricevuto due premi Oscar: il primo nel 1981 come miglior regista per Gente comune e il secondo nel 2002 alla carriera. Tra i suoi film più celebri si ricordano La stangata, Butch Cassidy, I tre giorni del Condor, Corvo rosso non avrai il mio scalpo! e Tutti gli uomini del presidente.

Il debutto al cinema avvenne nel 1962 con Caccia di guerra, ma il primo vero successo arrivò con Lo strano mondo di Daisy Clover (1965), che gli valse il Golden Globe come miglior attore emergente. Nel 1969 la consacrazione internazionale con Butch Cassidy, in coppia con Paul Newman, in uno dei western più amati della storia. Negli anni Settanta Redford fu protagonista di una serie di titoli entrati nella leggenda:

  • Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (1972)
  • Come eravamo (1973) con Barbra Streisand
  • La stangata (1973), ancora al fianco di Paul Newman
  • Il grande Gatsby (1974)
  • I tre giorni del Condor (1975)
  • Tutti gli uomini del presidente (1976), dove interpretò il giornalista Bob Woodward.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure