
Lo sciopero del personale di terra di Ryanair in Spagna inizierà il 15 agosto 2025, proseguendo poi nei giorni 16 e 17 agosto. Le fasce orarie interessate saranno tre: 5–9, 12–15 e 21–23:59 .
Successivamente, la protesta si prorogherà ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025.
Leggi anche: Nuova truffa alle pompe di benzina: come funziona il raggiro e quali precauzioni adottare
Leggi anche: Calamari, cozze e vongole: il trucco degli esperti per capire se sono davvero freschi

Motivo della protesta
La mobilitazione è stata promossa dai sindacati spagnoli UGT e CGT, in risposta alle condizioni di lavoro imposte da Azul Handling, società che fornisce i servizi di terra a Ryanair. Le accuse riguardano precarizzazione del lavoro, contratto part-time con straordinari imposti, sospensioni disciplinari pesanti e mancata conciliazione familiare.
Aeroporti spagnoli coinvolti e impatto sulle rotte Italiane
Lo sciopero riguarda tutte le principali basi operative Ryanair in Spagna: Madrid-Barajas, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga, Alicante, Palma di Maiorca, Ibiza, Tenerife Sud, Lanzarote, Girona e Santiago de Compostela.
Questi hub rappresentano snodi fondamentali anche per i voli in arrivo e partenza dall’Italia, con potenziali ripercussioni su collegamenti diretti o con scalo in Spagna.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva