Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Scuolabus si schianta in Italia, a bordo diversi bambini

Indagini sulla dinamica e veicoli coinvolti

Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato gli accertamenti per ricostruire la precisa dinamica dell’incidente. Dai primi rilievi, sembra che una catena di eventi abbia portato allo scontro multiplo, coinvolgendo non solo il pulmino scolastico ma anche altri tre veicoli, tra cui due parcheggiati regolarmente lungo la strada. Gli agenti della Polizia Municipale stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i filmati delle telecamere di sicurezza per individuare eventuali responsabilità.

Particolare attenzione è rivolta alle condizioni della strada e alla velocità dei veicoli al momento dell’impatto. Non si esclude che possano aver influito anche la visibilità ridotta o eventuali distrazioni alla guida. Sarà compito degli inquirenti determinare se vi siano state violazioni al Codice della Strada e se le misure di sicurezza adottate dal trasporto scolastico fossero adeguate.

Leggi anche: Sinner-Djokovic, l’allarme a poche ore dal match: cosa succede

Le condizioni dei bambini e l’intervento sanitario

Una volta stabilizzata la situazione, tutti gli otto bambini presenti a bordo sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale Buccheri La Ferla per accertamenti approfonditi. Il personale medico ha sottoposto i piccoli a una serie completa di esami diagnostici, con l’obiettivo di escludere traumi interni o lesioni che potessero manifestarsi solo successivamente al sinistro.

Dopo ore di controlli, la direzione sanitaria ha comunicato che “le condizioni dei bambini non destano particolare preoccupazione”. Si tratta di un esito che ha rassicurato famiglie e operatori scolastici, pur lasciando il segno del grande spavento vissuto. La dirigenza della Chiesa Valdese e del centro diaconale “La Noce” ha espresso gratitudine per la prontezza dei soccorsi e la professionalità del personale sanitario. In una nota ufficiale è stato sottolineato l’impegno a collaborare pienamente con le autorità per chiarire ogni aspetto dell’accaduto e per rafforzare ulteriormente le misure di sicurezza adottate nei trasporti scolastici gestiti dall’ente.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure