
Sebastiano Visintin è al centro di un caso complesso che ha catturato l’attenzione pubblica. Accusato dell’omicidio della moglie Liliana Resinovich, scomparsa il 14 dicembre 2021 da Trieste e ritrovata morta oltre un anno dopo, Visintin è diventato una figura chiave nelle indagini. (Continua…)
Leggi anche: “Ore 14”, Sebastiano Visintin interviene in diretta: cosa ha detto sulla morte di Liliana Resinovich
Leggi anche: Liliana Resinovich, colpo di scena nelle indagini: cosa succede


Il caso Resinovich
Il 14 dicembre 2021, Liliana aveva lasciato la loro casa di via Verrocchio, e da allora il suo destino è rimasto un enigma. Le ipotesi si sono susseguite, ma ora l’attenzione è focalizzata su Visintin, che è sotto il vaglio degli inquirenti.
Nel tempo successivo alla scomparsa di Liliana, Sebastiano Visintin è apparso frequentemente nei media, difendendo la tesi del suicidio e descrivendo un matrimonio sereno. Tuttavia, la sua iscrizione nel registro degli indagati ha portato a un cambio di scenario. Le autorità hanno sequestrato oltre 700 oggetti dalla sua abitazione, tra cui utensili, un maglione giallo e dei guanti, per ulteriori accertamenti. Da quel momento, Visintin ha scelto il silenzio, abbandonando Trieste per recarsi in Austria, come ha dichiarato, per “riposarsi… con il solito gruppo di amici di sempre…”. Molti si chiedono chi è veramente Sebastiano Visintin? (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)