
Serie A in lutto, l’ex calciatore colpito da un malore improvviso. Il mondo del calcio piange la perdita di uno dei suoi ex campioni. Jorge Bolano, ex calciatore colombiano, è morto all’età di 47 anni, stroncato da un malore improvviso durante una festa. Bolano aveva avuto una carriera importante che l’ha portato anche in Italia. Nel nostro Paese ha indossato le maglie di Parma, Sampdoria, Lecce e Modena, dove ha lasciato un ricordo indelebile per le sue qualità tecniche e il suo impegno in campo. I dettagli dell’accaduto. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Italia, trovato il corpo di una 30enne nel fiume: è giallo
Leggi anche: Bimbo di 5 anni muore dopo aver bevuto un succo di frutta, c’entra la madre: cosa ci aveva messo dentro

Serie A in lutto, la triste notizia
La drammatica notizia è stata resa nota in diretta TV durante la partita tra Junior e Medellín su Win Sports, e in pochi istanti ha fatto il giro del mondo. Jorge Bolano, un nome che ha lasciato un’impronta indelebile anche in Italia, dove ha incantato con le sue prestazioni in diverse squadre, è scomparso. Dopo il suo addio al calcio giocato, Bolano non ha mai smesso di essere una figura di riferimento nel panorama calcistico, dedicandosi al settore giovanile e alla carriera di commentatore, mantenendo così viva la sua passione per il gioco. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Paura sul treno regionale, convoglio fermato e passeggeri evacuati: cosa è successo
Leggi anche: Rieti, intossicati dall’acqua minerale: diversi ricoveri

La carriera nel calcio di Jorge Bolano
Jorge Bolano, nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, è stato un vero e proprio idolo dello Junior de Barranquilla, squadra con cui ha vinto titoli nel 1993 e nel 1995, condividendo lo spogliatoio con leggende come Carlos Valderrama e Iván René Valenciano. Ha lasciato il segno anche con la nazionale colombiana, collezionando 36 presenze e segnando un gol. Nel 1993, ha conquistato il titolo di campione sudamericano under 17 e ha partecipato ai Mondiali di Francia nel 1998.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva