
Serie A, nella notte salta un’altra panchina: cosa succede – La Serie A è già teatro di profondi cambiamenti: dopo la recente separazione tra Tudor e la Juventus, anche il Genoa si ritrova senza il proprio allenatore principale. Patrick Vieira ha infatti lasciato la guida tecnica della squadra rossoblù, una decisione maturata nella notte al termine di un confronto serrato con la società ligure. L’accordo per la risoluzione del contratto è stato raggiunto in modo consensuale, mettendo fine alla breve parentesi dell’ex campione francese sulla panchina del Genoa.

Serie A, nella notte salta un’altra panchina: cosa succede
I risultati ottenuti fino a questo momento non sono bastati a garantire la fiducia della società, che ha scelto di cambiare rotta dopo sole nove giornate di campionato. In un contesto calcistico sempre più orientato verso la pressione del risultato immediato, la rapidità con cui si consumano queste decisioni non sorprende più. “Non c’è da stupirsi troppo” è il commento che riecheggia negli ambienti vicini al club, a testimonianza di una tendenza ormai consolidata nel massimo campionato italiano. La scelta di separarsi da Vieira è stata comunicata ufficialmente nella mattinata, accompagnata da una nota che sottolinea la volontà comune di intraprendere strade diverse nel rispetto reciproco delle parti.
Il Genoa, reduce da un avvio di stagione segnato da risultati deludenti e da una classifica complicata, si trova ora davanti a una fase cruciale per il proprio futuro.


Criscito prende la guida della squadra
Questa mattina, la squadra non è stata diretta da Vieira nella consueta seduta delle 10.30. La società ha affidato temporaneamente la panchina a Mimmo Criscito, ex capitano e autentico simbolo del club rossoblù, che ricoprirà il ruolo di tecnico ad interim. Criscito guiderà la formazione nella prossima sfida di campionato contro il Sassuolo, un match che assume già i contorni di uno scontro decisivo in ottica salvezza. La nomina di Criscito rappresenta un tentativo della dirigenza di ricompattare l’ambiente in un momento di particolare difficoltà. Il compito affidato all’ex difensore è quello di ridare fiducia al gruppo, nell’attesa che venga individuato il profilo giusto per la guida tecnica definitiva.
“La squadra deve ritrovare compattezza e concentrazione subito”, ha dichiarato una fonte vicina allo spogliatoio, sottolineando la necessità di reagire rapidamente a una situazione delicata. In questa fase, l’esperienza e il carisma di Criscito potrebbero essere determinanti per riportare serenità nello spogliatoio rossoblù. Nel frattempo, la dirigenza genovese è già al lavoro per valutare i nomi dei possibili successori di Vieira e avviare i primi contatti formali.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva