Le dichiarazioni dopo il match
Nel discorso a caldo, Sinner ha dichiarato: “Grazie per essere rimasti. Un bruttissimo colpo, è difficile trovare le parole. Mi spiace mettervi in questa posizione, soprattutto dopo aver visto un collega soffrire così. Cosa penso? Non so cosa dire”. Queste parole, pronunciate davanti a uno stadio ammutolito, hanno sottolineato quanto l’aspetto umano sia centrale nei grandi palcoscenici sportivi.
Proseguendo, il numero uno italiano ha aggiunto: “È un giocatore incredibile. L’ha dimostrato oggi. In passato è stato così sfortunato negli ultimi due anni. È un buon amico, ci conosciamo bene. Vederlo così… se ci fosse stata una chance per lui di giocare il prossimo turno, se la sarebbe meritata. Gli auguro di recuperare il più in fretta possibile”. Un tributo sincero rivolto a Dimitrov, la cui carriera è stata spesso ostacolata dagli infortuni.
Leggi anche: Michael Douglas annuncia il ritiro dal cinema: è la fine di un’epoca

Un tributo al pubblico e all’atleta infortunato
Lo stesso Sinner ha ammesso senza alcun trionfalismo: “Non mi sento per niente un vincitore”. Ha poi sottolineato il difficile momento per il rivale, dichiarando: “È un momento sfortunatissimo per tutti noi che l’abbiamo visto. Sempre ha avuto tutti questi infortuni negli ultimi Slam. Sono terribili. Sappiamo quanto lui tiene a questo sport, è uno dei lavoratori più bravi”.
Il tennista altoatesino ha concluso il suo intervento rivolgendosi al pubblico con parole di ringraziamento e rispetto: “Grazie a voi per essere venuti, ma questo non è il finale che ci saremmo augurati. Auguriamogli il meglio, facciamogli un applauso”. L’intera platea si è alzata in piedi, tributando un lungo applauso a Dimitrov e sottolineando l’importanza dei valori condivisi sul campo.