
Sondaggi politici, balzo importante per due partiti: chi festeggia e chi no – Tornano i numeri della politica. Secondo la Supermedia YouTrend/Agi, che aggrega le rilevazioni dei principali istituti pubblicati nelle ultime settimane, se si votasse oggi il quadro elettorale mostrerebbe spostamenti significativi. I dati, aggiornati al 12 settembre 2025 e confrontati con quelli del 31 luglio, raccontano chi guadagna terreno e chi invece arretra, sia nella maggioranza sia nell’opposizione.

Sondaggi politici, balzo importante per due partiti: chi festeggia e chi no
In testa si conferma Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che cresce ancora e tocca il 29,8% (+0,6 rispetto a luglio). Il partito della premier si mantiene saldo come forza trainante della coalizione di centrodestra, che nel complesso arriva oggi al 47,9%. Il partito di Matteo Salvini registra un piccolo passo avanti: la Lega si attesta all’8,5% (+0,1). Più difficile la situazione di Forza Italia: la formazione guidata da Antonio Tajani perde un decimale e scende all’8,6%. Invariato invece Noi Moderati, stabile all’1%.


Centrosinistra in risalita
Sul fronte opposto cresce il Partito Democratico di Elly Schlein, che sale al 21,8% (+0,1). Cala invece il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che arretra al 13% (-0,5), segnando uno dei risultati peggiori degli ultimi mesi.
Continua la crescita dell’Alleanza Verdi-Sinistra (AVS) guidata da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ora al 6,7% (+0,4). +Europa di Riccardo Magi perde terreno e scende all’1,8% (-0,3). Nel complesso, la coalizione di centrosinistra (Pd, M5S, AVS e +Europa) raggiunge il 43,3%.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva