
Il primato non si tocca: Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni resta saldo al comando con il 29,7% delle preferenze. Nell’ultima settimana il partito ha guadagnato un +0,3%, confermando la propria forza nonostante le polemiche che hanno investito direttamente la premier. A far discutere sono state le sue parole sulla Global Sumud Flotilla: Meloni aveva condannato l’attacco con i droni subito dagli attivisti, ma al tempo stesso aveva definito “irresponsabile” la scelta di esporsi a un teatro di guerra. Un posizionamento che ha suscitato critiche, soprattutto per la linea giudicata troppo morbida nei confronti di Israele.
Leggi anche: Flotilla, la notizia peggiore é arrivata: “Non sappiamo cosa succederà”
Leggi anche: Ucraina, la decisione che cambia tutto sul fronte: ora Putin trema davvero

Il calo del Partito Democratico
Non sorride invece il Partito Democratico, che registra una piccola flessione e scende al 21,9% (-0,2%). La leader Elly Schlein si trova in una fase delicata: da un lato la necessità di consolidare i consensi interni, dall’altro la sfida delle imminenti elezioni regionali in Valle d’Aosta e Marche, che potrebbero rappresentare un test decisivo per misurare la tenuta del partito. Nei sondaggi nazionali, i dem continuano a essere la seconda forza del Paese, ma con un distacco significativo da Fratelli d’Italia.
Movimento 5 Stelle in crescita
Segnali positivi arrivano per il Movimento 5 Stelle, che si attesta al 12,5% (+0,1%). La crescita è lenta ma costante: il partito di Giuseppe Conte riesce a recuperare qualche decimale, anche se la distanza dal tandem FdI-Pd resta abissale. Per tornare competitivo ai vertici, il Movimento dovrebbe imprimere una svolta più incisiva sulla propria agenda politica e sulla comunicazione, oggi concentrata soprattutto sui temi sociali e ambientali.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva