Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi politici, chi vola e chi cala invece: i risultati clamorosi

Il quadro del consenso: dati a confronto

Partito / Coalizione Consenso (%) Variazione mensile
Fratelli d’Italia ~28‑29% ▼ –0,2 a –1,2 pt
Lega ~8,1‑8,8% ▼ circa –0,3 / +0,2 pt
Forza Italia ~8,1‑8,4% ▼ –0,3 a +0,6 pt
Movimento 5 Stelle ~12,5‑14% ▲ +0,7 pt o più
PD e Avs (coalizione opposizione) ~23‑24% (PD) stabile o lieve crescita

Leggi anche: Pickpocketing 2.0: come funziona e a cosa fare attenzione

Perché il M5S guadagna e il centrodestra perde

• Il calo del governo Meloni in termini di gradimento nazionale pesa, nonostante FdI resti ancora primo partito nazionale.
• Il fallimento del referendum promosso da PD e M5S, con partecipazione al 30%, rappresenta un colpo alla credibilità dell’opposizione ma al tempo stesso non ha frenato il rilancio del M5S.
• Il M5S beneficia di un rinnovato appeal, anche grazie alla leadership di Giuseppe Conte e ai cambiamenti interni post-Grillo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure