Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi politici, cresce un solo partito: numeri da brividi per gli altri

Le rilevazioni demoscopiche delle ultime ore stanno mostrando un movimento insolito e, per molti partiti, poco rassicurante. Mentre il clima politico rimane acceso da tensioni istituzionali, stoccate interne alle coalizioni e polemiche sempre più rumorose, i numeri raccolti dall’ultimo sondaggio Swg fotografano uno scenario destinato a far discutere. C’è una sola forza politica che corre, mentre le altre arrancano, perdono terreno o restano bloccate nella stessa percentuale da mesi. E proprio questa asimmetria sta attirando l’attenzione di analisti, osservatori e leader di partito.

Leggi anche: Sondaggio Porta a Porta, é arrivata la notizia su Fratelli D’Italia e PD

Fratelli d’Italia corre e supera il 31%: l’unica crescita del centrodestra

Il dato più esplosivo del nuovo sondaggio Swg riguarda Fratelli d’Italia, che vola al 31,4%, superando una soglia psicologica che fino a poco tempo fa sembrava difficile da raggiungere. Il partito della premier Giorgia Meloni cresce di altri due decimi in una sola settimana, confermando una tendenza stabile e costante.

Si tratta dell’unico partito del centrodestra in crescita, nonostante le polemiche che in queste ore hanno investito il gruppo parlamentare di FdI dopo le dichiarazioni del capogruppo Galeazzo Bignami. Quest’ultimo, citando le parole attribuite al consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofano e riportate da La Verità, ha accusato il Colle di complottare contro la premier. Una polemica secca, a cui il Quirinale ha risposto definendo le ricostruzioni “ridicole”.

Il clima istituzionale è incandescente, ma i consensi registrati da FdI dimostrano che il partito, almeno per ora, non sembra risentirne. La domanda resta aperta: lo scontro politico produrrà effetti nelle prossime settimane o l’elettorato resterà impermeabile alle tensioni?

Lega e Forza Italia scendono: cali contenuti ma continui

Gli altri partiti della coalizione guidata da Meloni mostrano un andamento molto diverso.
La Lega scivola al 7,8% (-0,2%), mentre Forza Italia arretra all’8% (-0,1%). Non si tratta di crolli, ma di un trend costante che conferma la difficoltà dei due storici alleati nel recuperare consenso.

Nelle ultime settimane, le divergenze sulla legge di bilancio – pensioni, banche, misure fiscali – hanno acceso discussioni interne alla coalizione, ma senza conseguenze macroscopiche sulle percentuali. La fotografia Swg suggerisce però una realtà consolidata: il baricentro del centrodestra rimane saldamente nelle mani di FdI, con gli alleati incapaci di recuperare terreno.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure