Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggi politici, Meloni non si ferma più: chi crolla a sinistra

Sondaggi politici, Meloni non si ferma più: chi crolla a sinistra

L’ultima tornata di sondaggi ridisegna il panorama politico italiano come un mosaico in perenne mutamento. I nuovi numeri rivelano spostamenti poco rumorosi, ma con effetti potenzialmente significativi sulle strategie dei partiti. E sotto la superficie, le coalizioni guardano con attenzione ai flussi migratori dei consensi: chi guadagna fiducia, chi la perde — e chi resta in bilico.

Schlein in calo

Vittorie regionali e nuovo slancio del Centrosinistra

Negli ultimi mesi, il governo Meloni si è trovato a fare i conti con le ultime batoste elettorali: il centrosinistra ha conquistato Puglia e Campania, due regioni storicamente difficili da strappare alla destra. Questi risultati hanno rinvigorito il cosiddetto “campo largo”, e soprattutto Elly Schlein ha mostrato entusiasmo, vantando il successo come segnale di una possibile nuova ondata di consenso per il Partito Democratico. Ma la domanda che aleggia è cruciale: è davvero così?

La nuova propulsione del PD ha fornito a Schlein il terreno per proporre un incontro faccia a faccia con Giorgia Meloni. Da qui è scaturito un botta e risposta al veleno: la Premier ha provocatoriamente voluto inserire anche Giuseppe Conte, sostenendo che l’opposizione non abbia ancora scelto un leader e denunciandone la confusione. Meloni ha inoltre sminuito le vittorie regionali, sottolineando che siano state possibili solo grazie alla coalizione di centrosinistra.

Il dibattito tra leader

L’incontro tra le due leader ha acceso i riflettori su un confronto politico che va oltre le urne locali. Da una parte, Schlein mostra ottimismo e spirito di iniziativa; dall’altra, Meloni ribadisce la forza della coalizione di governo e il rischio di sopravvalutare i successi regionali. Il confronto ha messo in luce un nervo scoperto del centrosinistra: la mancanza di un leader unico e riconosciuto a livello nazionale. Ma quale scenario emerge dai numeri?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure