
La fotografia politica del Paese continua a evolversi, tra equilibri che cambiano e nuovi fronti di confronto tra maggioranza e opposizione. Gli ultimi sondaggi restituiscono un quadro in movimento, con gli elettori divisi tra fiducia nel governo e voglia di rinnovamento. Sullo sfondo, la dialettica sempre più accesa tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein segna il ritmo del dibattito politico italiano, mentre le altre forze cercano di ritrovare spazio e identità.
Leggi anche: William, la decisione shock su Harry e Meghan: nessuno si aspettava tanto

Fratelli d’Italia ancora primo partito secondo Bidimedia
Se oggi si votasse per le elezioni politiche, Fratelli d’Italia si confermerebbe al primo posto con il 29% dei consensi. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio Bidimedia, che fotografa una situazione stabile per il partito guidato da Giorgia Meloni, sempre al di sotto del 30% ma con un vantaggio netto su tutti gli avversari.
Un dato che conferma il forte radicamento del partito nel panorama politico italiano e la capacità della premier di mantenere il consenso nonostante le tensioni legate alla legge di bilancio e al contesto europeo. In queste ore Meloni si trova infatti a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo, ma prima della partenza ha riportato il confronto politico su toni accesi. Nelle comunicazioni a Camera e Senato, la leader di FdI ha duramente replicato a Elly Schlein, che al Congresso dei Socialisti europei aveva parlato dei “rischi per libertà e democrazia” in Italia sotto il governo di destra. “Parole gravissime”, ha commentato Meloni, accusando la segretaria del Pd di “gettare fango sull’Italia”.

Il Pd di Elly Schlein accorcia le distanze ma resta dietro
Nonostante il confronto serrato, i numeri confermano che il Partito Democratico si mantiene saldamente in seconda posizione, al 22,2%. È l’unico partito, insieme a Fratelli d’Italia, a superare la soglia del 20%, segno che la leadership di Elly Schlein sta iniziando a consolidarsi.
Il distacco da Meloni resta comunque ampio — circa sette punti percentuali — ma il trend del Pd appare in leggera crescita rispetto ai mesi precedenti. L’azione politica della segretaria, focalizzata su temi sociali e diritti civili, continua a intercettare parte dell’elettorato progressista, mentre il confronto diretto con la premier sembra rafforzare la polarizzazione tra destra e sinistra. Negli ultimi giorni, le due leader hanno dato vita a un nuovo duello politico che potrebbe rivelarsi decisivo nei prossimi mesi: il Pd, almeno nei sondaggi, appare oggi come l’unico partito in grado di sfidare FdI.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva