Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sondaggio Lega, risultato nettissimo! Ecco chi è il leader preferito degli italiani

Sondaggio Lega, risultato nettissimo! Ecco chi è il leader preferito degli italiani – Il nuovo sondaggio politico condotto da YouTrend per Sky TG24 getta luce sulle percezioni degli italiani riguardo ai leader della Lega. La ricerca, svolta su un campione rappresentativo della popolazione, indaga non solo la notorietà dei principali esponenti del Carroccio, ma anche il grado di fiducia personale che gli elettori ripongono in ciascuno di loro. Ne emerge un quadro articolato e ricco di sfumature, dove il volto più noto non coincide necessariamente con quello più apprezzato dal pubblico.

Sondaggio Lega, risultato nettissimo! Ecco chi è il leader preferito degli italiani

Secondo i dati rilevati, Matteo Salvini si conferma il leader con la maggiore riconoscibilità: il 95% degli intervistati dichiara infatti di sapere chi sia. Tuttavia, il dato relativo alla fiducia personale racconta un’altra storia: qui è Luca Zaia a conquistare la vetta con il 31%, seguito da Salvini al 22% e da Roberto Vannacci al 16%. Questi numeri segnalano una netta distinzione tra popolarità e capacità di raccogliere consenso effettivo. Lo studio sottolinea come “Quasi tutti gli intervistati dichiarano di sapere chi sia Salvini”, ma evidenzia che “la fiducia si distribuisce in maniera diversa a seconda del volto considerato”. Questo divario suggerisce una complessità nella percezione pubblica dei leader che va ben oltre la semplice notorietà mediatica. L’analisi dello stesso sondaggio mostra inoltre che le preferenze degli elettori sono influenzate da molteplici fattori, tra cui l’area politica di appartenenza, la collocazione geografica e la capacità dei leader di rappresentare istanze trasversali.

La fiducia nei leader della Lega: differenze tra centrodestra e Campo largo

Il livello di fiducia nei confronti dei diversi esponenti della Lega varia notevolmente a seconda dell’area politica di riferimento. Nel centrodestra, Salvini raccoglie il 57% delle preferenze, mentre fuori da questo schieramento la sua fiducia crolla al 5%. Questo dato evidenzia un forte radicamento dell’ex ministro dell’Interno nel suo bacino tradizionale, ma una limitata capacità di attrarre elettorato esterno. D’altra parte, Luca Zaia mostra un profilo più bilanciato: il 49% degli elettori di centrodestra si affida a lui, ma spicca anche il 33% di fiducia nel cosiddetto Campo largo, che comprende elettori più trasversali e meno polarizzati. Un risultato che sottolinea la maggiore trasversalità e l’appeal nazionale del governatore veneto. Il dato su Roberto Vannacci conferma la sua natura divisiva. Nel centrodestra la fiducia raggiunge il 37%, ma nel Campo largo precipita al 4%. La polarizzazione attorno alla figura di Vannacci suggerisce che il suo eventuale ruolo da leader potrebbe rafforzare la base tradizionale, ma difficilmente ampliarla oltre i confini già noti.

Dal punto di vista territoriale, Salvini mantiene i migliori risultati nel Nord Est (26%) e Nord Ovest (24%), con un calo nel Centro e soprattutto nel Sud (21%). Zaia invece primeggia nel Nord Est (45%) e Nord Ovest (41%), mentre registra valori più bassi al Centro (28%) e al Sud e Isole (19%). Per Vannacci, il sostegno maggiore è nel Nord Est (30%), seguito da Centro (18%), Nord Ovest (13%) e Sud e Isole (11%).

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure