Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Sono transgender”: la figlia del grande attore fa coming out

Una voce per chi non si sente rappresentato

Oggi Airyn è determinata a usare la propria visibilità per fare la differenza. Il suo obiettivo? Essere un punto di riferimento per le persone queer e nere come lei, specialmente per chi non si riconosce nei canoni di bellezza tradizionali. “Vorrei essere d’ispirazione per almeno un’altra persona come me, nera, queer, che non indossi una taglia extra small”, ha dichiarato. Per questo, oltre alla carriera artistica, sta studiando per diventare consulente per la salute mentale, con l’obiettivo di supportare le comunità emarginate: “Le persone di colore e queer hanno bisogno di più sostegno. Spero di riuscirci”. (Continua dopo le foto)

Il sostegno della famiglia e un futuro da costruire

Sebbene non esista un manuale perfetto per essere genitori, Airyn ha voluto ringraziare Robert De Niro e Toukie Smith per averla cresciuta lontano dalla pressione mediatica, permettendole di vivere un’infanzia relativamente normale. “Sono grata che abbiano accettato di tenermi lontana dai riflettori”, ha detto. Oggi, Airyn è pronta a raccontare la sua storia, non per fare notizia ma per essere utile, concreta, reale. In un mondo che ancora fatica a dare spazio a voci come la sua, la figlia del celebre attore premio Oscar dimostra che la vera eredità non è la fama, ma il coraggio di essere se stessi.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure