
Lutto nel mondo del rugby e dello sport italiano: si è spento Giancarlo Dondi, presidente onorario della Federazione Italiana Rugby (FIR) e guida del movimento dal 1996 al 2012. L’omaggio della Federugby. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Bus caduto nel Po, la scoperta sull’autista che cambia tutto: “Cosa aveva chiesto”
Leggi anche: Grave lutto per Antonio Tajani, la triste notizia poco fa

Sport italiano in lutto, addio a Giancarlo Dondi
Figura chiave per la crescita del rugby azzurro, Giancarlo Dondi ha segnato un’epoca con la sua leadership e la sua visione, portando l’Italia a competere ai massimi livelli internazionali. A pochi giorni dal suo 90esimo compleanno, il dirigente emiliano si è spento nella sua Parma, città che gli ha dato i natali e che lo ha visto protagonista anche fuori dal campo. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: “L’Eredità”, quanto guadagnano Marco Liorni e le Professoresse: le cifre
Leggi anche: Cecilia e Ignazio, la foto con la flebo al braccio preoccupa i fan: cos’è successo

La carriera di Giancarlo Dondi: una vita dedita al rugby
Giancarlo Dondi ha vissuto il rugby prima da giocatore e poi da dirigente. La sua carriera sportiva è iniziata con la Rugby Parma e successivamente con le Fiamme Oro Padova, ma è nel ruolo dirigenziale che ha lasciato il segno più profondo. Negli anni ’90 ha assunto la carica di Vicepresidente e Team Manager della Nazionale, periodo in cui ha posto le basi per un cambiamento storico per il rugby italiano. La sua passione e la sua dedizione hanno contribuito a consolidare la struttura del movimento rugbistico nazionale, portandolo a un livello mai raggiunto prima.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva