Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Strage di carabinieri, arrivano le parole atroci: “È colpa mia”. Cosa c’è dietro

Soccorsi sul luogo dell'esplosione a Verona, con macerie e forze dell'ordine presenti

Verona è stata teatro di una tragica esplosione che ha causato la morte di tre carabinieri dei Reparti Speciali. Il drammatico evento è avvenuto durante un’operazione pianificata dalle forze dell’ordine presso un’abitazione a Castel d’Azzano, dove vivevano i fratelli Ramponi: Franco, Dino e Maria Grazia. L’accusa della Procura è tra le più gravi, configurando il reato di strage nei loro confronti. L’esplosione ha anche prodotto 27 feriti, tra militari, poliziotti e vigili del fuoco, alcuni dei quali in condizioni gravi.

Leggi anche: L’uomo dal nome più lungo del mondo: per presentarsi gli servono 20 minuti

Esplosione a Castel d’Azzano: la ricostruzione dei fatti

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, la deflagrazione sarebbe stata il risultato di una preparazione accurata. Si ipotizza che i tre fratelli abbiano realizzato bottiglie molotov e aperto numerose bombole di gas saturando ogni ambiente della casa. Il tutto sarebbe stato orchestrato per far detonare l’edificio all’arrivo delle forze dell’ordine, che erano intervenute per eseguire una perquisizione e dare seguito a un ordine di sgombero già oggetto di tensioni nei giorni precedenti.

L’abitazione si presentava come una sorta di fortino, con imposte rinforzate, inferriate alle finestre e sistemi di difesa artigianali, ma potenzialmente fatali. Il blitz delle forze speciali è scattato nelle prime ore del mattino, quando una trentina di investigatori erano schierati attorno al perimetro della casa, pronti a intervenire.

I carabinieri caduti in una trappola letale

Durante l’operazione, gli agenti dell’Uopi – unità specializzata antiterrorismo – sono saliti sul tetto dell’edificio, dove hanno rinvenuto due bottiglie incendiarie già pronte. Pochi istanti dopo, la potente esplosione ha devastato l’intera area circostante, riducendo la casa a un cumulo di detriti e mettendo in pericolo la vita di tutti i presenti. Il tutto è avvenuto nell’arco di pochissimi minuti dall’inizio del blitz.

Gli accertamenti iniziali suggeriscono che sia stata Maria Grazia Ramponi a provocare l’innesco dell’esplosione. I fratelli si trovavano in un locale adiacente quando i militari hanno varcato la soglia dell’abitazione, attivando quella che si è rivelata una vera e propria trappola letale. Il crollo strutturale ha coinvolto il primo piano, seppellendo i carabinieri sotto le macerie.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure