Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Super yacht in fiamme, l’incendio nel porto scatena il panico (VIDEO)

Superyacht Sea Lady II avvolto dalle fiamme

L’incendio ha coinvolto il Sea Lady II, un superyacht britannico dal valore stimato di circa 80 milioni di sterline, ormeggiato presso il porto di Saint-Tropez. Le fiamme si sono sviluppate nella serata di mercoledì, poco dopo le 20:00, e si sono propagate rapidamente dalla prua fino ai ponti inferiori della nave. La presenza di numerosi turisti e passanti sul lungomare ha reso l’evento ancora più drammatico.

Leggi anche: Sinner-Djokovic, l’allarme a poche ore dal match: cosa succede

L’intervento dei soccorritori

I vigili del fuoco del dipartimento del Var sono intervenuti tempestivamente, ma hanno dovuto affrontare un incendio di vasta portata, reso complesso dalla struttura interna e dalle dimensioni dello yacht, lungo ben 42 metri. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per diverse ore, con l’obiettivo di circoscrivere le fiamme e garantire la sicurezza delle imbarcazioni ormeggiate nelle immediate vicinanze.

Due membri dell’equipaggio, rispettivamente di 24 e 35 anni, sono stati tratti in salvo e successivamente trasportati in ospedale per sintomi legati all’inalazione di fumo. Fortunatamente, non si registrano ulteriori feriti tra il personale di bordo o tra i presenti sul molo.

Caratteristiche e storia del Sea Lady II

Il Sea Lady II era stato oggetto di una recente ristrutturazione nel 2023 e navigava sotto bandiera maltese. Costruito nel 1986 nei cantieri Souter, sull’Isola di Wight, lo yacht era inizialmente noto come D’Angleterre II e aveva ospitato nel corso degli anni numerosi personaggi di spicco. La nave poteva accogliere fino a dieci passeggeri suddivisi in cinque cabine di lusso, oltre a un equipaggio composto da otto persone.

Il valore stimato del Sea Lady II si aggirava intorno ai 94 milioni di euro. Durante la stagione estiva, lo yacht veniva spesso noleggiato per cifre che potevano raggiungere gli 82mila euro a settimana, rendendolo un simbolo del lusso accessibile solo a una ristretta cerchia di miliardari e celebrità internazionali. L’imbarcazione era dotata delle più moderne tecnologie di bordo e di soluzioni di design all’avanguardia, elementi che ne avevano consolidato la fama come uno dei gioielli della nautica europea. La sua presenza nel porto di Saint-Tropez rappresentava un’attrazione per appassionati e curiosi, contribuendo al fascino esclusivo della località.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure