
Un terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter è stato registrato oggi, 5 maggio 2023. Una scossa di tale violenza è definita dagli esperti “terremoto forte”. Un terremoto di tale entità può avere un raggio d’azione molto ampio, che in diversi casi arriva a 160 chilometri di distanza rispetto al punto di epicentro. Generalmente una scossa di 6.4 è pericolosa per la popolazione. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Lutto nel mondo dello sport: addio a Vieri Angelucci
Leggi anche: Yara Gambirasio, la notizia improvvisa dopo anni dalla scomparsa: tutta la verità sul caso

Terremoto in Giappone oggi 5 maggio 2023: forte scossa a Suzu
La violenta scossa è stata avvertita alle ore 14:42 in Giappone, nel territorio di Suzu, che corrisponde alle 7:42 della mattina in Italia. L’epicentro del terremoto è stato localizzato nella città di Suzu, nella prefettura di Ishikawa: lo ha reso noto l’Agenzia meteorologica giapponese. Dopo la prima scossa, ne è seguita un’altra di magnitudo 4. Che conseguenze ha avuto il violento terremoto? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Il cane azzanna al volto la figlia di 3 anni: poi la decisione choc dei genitori
Leggi anche: Alluvione in Italia, il climatologo avverte gli italiani: cosa sta per accadere

I danni del terremoto, rischio tsunami
Il terremoto si è originato, secondo quanto spiegano gli esperti sismografi, ad una profondità di 50 chilometri. L’evento ha portato le autorità giapponesi decisione di sospendere il servizio lungo alcune linee ferroviarie, inclusa quella ad alta velocità tra Nagano e Kanazawa. Gli esperti hanno al momento escluso il rischio tsumani, fa sapere tgcom24.it. Non si ha al momento notizia di danni a persone o a cose.