Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, un’altra scossa: fortissima!

Epicentro localizzato a est della penisola sulla stessa faglia

Il nuovo sisma è stato individuato offshore, ad est della penisola della Kamchatka, nella medesima zona già colpita dal precedente evento principale. Al momento, non sono segnalati danni o feriti correlati a questa scossa, ma le autorità locali hanno raccomandato alla popolazione di mantenersi a distanza dalle aree costiere in via precauzionale, per il timore di possibili repliche di maggiore intensità o di un eventuale tsunami.

Sistema tettonico ad alta energia sismica

L’area coinvolta si trova lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico, una delle zone più soggette a terremoti e attività vulcanica a livello mondiale. Gli specialisti ritengono che la grande quantità di energia liberata dal sisma principale possa aver alterato l’equilibrio della faglia, rendendo probabile il verificarsi di ulteriori scosse di rilievo nei giorni successivi.

I principali istituti geofisici internazionali, tra cui l’INGV italiano, l’USGS statunitense e l’istituto sismico russo, stanno monitorando costantemente la situazione e confrontando i dati per valutare l’evoluzione del rischio sismico. La popolazione resta in stato di allerta secondo le disposizioni delle autorità competenti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure