Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, forte scossa di magnitudo 3.6 in Italia: “Sentito ovunque”

Una scossa ha interrotto la routine del pomeriggio nella regione italiana: molti hanno testimoniato la sensazione di un “colpo” netto, una vibrazione improvvisa, seguita da alcuni secondi di incertezza. Poi la condivisione sui social, le domande, l’occhio al telefono per capire cosa fosse successo. È accaduto oggi, venerdì 24 ottobre 2025, quando il suolo ha tremato più forte del solito. La situazione.

La magnitudo e l’impatto della scossa di terremoto

La misura dello scuotimento, registrata attorno alle 14:40, parla di magnitudo 3.6. Sebbene non si tratti di un evento paragonabile ai grandi terremoti, la scossa è stata percepita nettamente da molte persone:
«Ha ballato tutto, anche 4-5 secondi», scrive un utente su X (ex Twitter).
Un altro commento aggiunge: «È stato veramente forte» e ancora: «Non sentivo il terremoto così forte qui da anni»

Come riportato da ilmeteo.it, gli strumenti sismici hanno registrato chiaramente il fenomeno, e la Protezione Civile ha ricevuto numerose segnalazioni da vari comuni.
Altri abitanti, pur trovandosi a chilometri di distanza dall’epicentro, hanno raccontato di aver percepito la vibrazione e, con apprensione, hanno chiesto notizie agli amici nelle zone più vicine, data la forza della scossa.

Il territorio e la memoria sismica

La parte interna della regione, e in particolare la provincia che comprende la zona centrale, è da tempo classificata come area a rischio sismico. Lo scenario è ben noto agli esperti e ai residenti: in passato, altri eventi hanno richiamato l’attenzione sulla fragilità dell’assetto urbano e delle infrastrutture.

Basti pensare al drammatico Terremoto del 1980: un sisma di magnitudo 6.9 che colpì nella serata del 23 novembre 1980 vaste aree causando circa 2 700 vittime e gravi danni.

In questo contesto, anche una scossa più “moderata” come quella di oggi riaccende la memoria collettiva e il timore di un passato che, per chi lo ha vissuto, resta ancora vivo e indelebile. La percezione del rischio rimane alta, e ogni tremore diventa un richiamo alla prudenza e alla consapevolezza. I dati della nuova scossa di terremoto.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure