Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, forte scossa in Italia poco fa

Terremoto, forte scossa in Italia poco fa – Un leggero tremore, un rumore sordo, gli oggetti che oscillano per pochi istanti. È durato appena una manciata di secondi, ma tanto è bastato per far sobbalzare chi si trovava in casa o al lavoro. Erano le 14:29 di martedì 7 ottobre, quando una scossa di terremoto ha attraversato la fascia adriatica meridionale, avvertita in diverse località del Sud Italia.

Terremoto, forte scossa in Italia poco fa

Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto magnitudo 3.6 ed epicentro nella Costa Garganica, in provincia di Foggia, con una profondità di 7,4 chilometri. Al momento non si registrano danni né feriti, ma le autorità locali hanno attivato i protocolli di monitoraggio e invitato la popolazione a mantenere la calma e seguire le normali precauzioni di sicurezza.

terremoto

I comuni che hanno avvertito la scossa

Le località che hanno percepito con maggiore chiarezza il terremoto sono Lesina (a circa 12 km dall’epicentro), San Nicandro Garganico (14 km), Poggio Imperiale (15 km) e Apricena (17 km). Sui social diversi cittadini hanno segnalato di essersi accorti del movimento anche a San Severo, Lucera, Corato (Bari) e Guglionesi (Campobasso). Le testimonianze parlano di finestre che vibrano e lampadari che oscillano, ma senza conseguenze.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure