Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.8: gente in strada

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.8: gente in strada – Poco dopo le nove di sera, la quiete lungo la costa pacifica dell’Oregon è stata interrotta da un tremito improvviso. Una scossa di magnitudo 5.8 ha fatto vibrare la terra, spaventando chi in quel momento era in casa o ancora per strada. Erano le 21:08 ora locale, le 6:08 in Italia, quando gli strumenti hanno registrato il sisma, puntando i riflettori ancora una volta su una delle aree più delicate degli Stati Uniti dal punto di vista geologico.

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.8: gente in strada

Per qualche secondo il tempo si è fermato. Non ci sono state scene di panico diffuse, ma molti abitanti hanno raccontato di aver sentito un rumore cupo, seguito da un movimento oscillatorio delle pareti e del terreno. Niente a che vedere con i terremoti più distruttivi che la memoria collettiva associa ad altre regioni del mondo, ma sufficiente a riportare alla mente un pensiero comune: la fragilità del territorio.

terremoto

I dati ufficiali del terremoto

Secondo le rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio geologico statunitense (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 165 chilometri da Port Orford, una cittadina affacciata sull’Oceano Pacifico. La profondità relativamente bassa ha reso la scossa percepibile su un’ampia area, anche se non abbastanza da provocare gravi conseguenze. Al momento non si registrano danni a persone o cose, e le autorità hanno confermato che non è stata emessa alcuna allerta tsunami.

Non si tratta di un evento isolato. La costa dell’Oregon, come quella di Washington e della California settentrionale, si trova in prossimità della faglia di Cascadia, una zona di subduzione lunga circa 1.000 chilometri dove la placca oceanica di Juan de Fuca scivola sotto quella nordamericana. È una delle aree sismiche più studiate al mondo perché capace di generare terremoti di intensità enorme, con magnitudo potenziale superiore a 9. Ogni scossa, anche moderata, viene osservata con estrema attenzione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure