Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, forte scossa nel Paese e uffici chiusi per il caldo record: la situazione

Non solo il terremoto, Iran messo in ginocchio dal caldo

Teheran e molte altre province iraniane si fermano per il caldo estremo. Le autorità hanno disposto la chiusura di scuole, università e uffici governativi per fronteggiare l’ondata di calore che sta colpendo il Paese e che mette in seria difficoltà anche la rete elettrica nazionale, già provata da una crisi idrica senza precedenti. Una mossa drastica, ma necessaria, per contenere i consumi energetici e tutelare la salute pubblica.

La comunicazione ufficiale è arrivata direttamente dal governatore della provincia di Teheran, Alireza Fakhari: nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025 tutti gli uffici pubblici, così come le scuole e le università, resteranno chiusi. La decisione, ha spiegato Fakhari, è stata presa su richiesta del ministero dell’Energia per fronteggiare l’emergenza climatica in corso e alleggerire la pressione sulla rete elettrica nazionale.

Leggi anche: “Salta tutto”: Mattarella, il suo intervento blocca il governo. Cosa succede

Le province coinvolte: chiusure e orari ridotti

Le chiusure totali non riguarderanno solo Teheran. Per la giornata di martedì 5 agosto, hanno sospeso le attività anche le province di Ardabil e Golestan, mentre in altre, come Semnan e Qom, sarà adottato un orario ridotto per gli uffici pubblici.

Particolarmente critica appare anche la situazione nella provincia di Hamedan, dove le restrizioni saranno valide sia il 5 che il 6 agosto. Mercoledì, infine, le chiusure totali interesseranno sette province, tra cui spiccano Kerman e Isfahan, due aree centrali strategiche per l’economia del Paese.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure