
Un violento terremoto di magnitudo 7.4 che ha generato momenti di intensa apprensione tra la popolazione locale e nelle aree limitrofe. L’evento sismico si è verificato poco prima delle 10 ora locale. La scossa è stata avvertita distintamente anche a centinaia di chilometri di distanza e subito le autorità hanno messo in atto le misure di sicurezza.
Leggi anche: “Solo un partito è cresciuto”. Proteste in piazza, chi ci ha guadagnato: i sondaggi parlano chiaro

Terremoto di magnitudo 7.4 nelle Filippine
La regione di Mindanao, situata nel sud delle Filippine, è stata colpita da un violento terremoto di magnitudo 7.4. L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare aperto nei pressi della città costiera di Manay nella provincia di Davao Oriental e la scossa si è verificata poco prima delle 10 ora locale, corrispondenti alle 3:43 in Italia.
Immediatamente dopo la scossa, il governo filippino ha predisposto una serie di misure di emergenza. Squadre di soccorso sono state pronte a intervenire nelle zone potenzialmente colpite, ma le verifiche iniziali non hanno evidenziato situazioni critiche. L’evacuazione preventiva ha coinvolto migliaia di persone, che hanno trascorso la notte all’aperto o in strutture di accoglienza allestite d’urgenza.

Scattano evacuazioni per rischio tsunami
La scossa ha portato il Centro di allerta tsunami del Pacifico (PTWC) a emanare un avviso per il rischio di onde anomale fino a tre metri di altezza, potenzialmente pericolose per le zone costiere comprese in un raggio di 300 chilometri dall’epicentro. L’evacuazione preventiva di numerose comunità è stata immediatamente disposta per ridurre i rischi legati a possibili maremoti.
Il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha rassicurato la popolazione con un messaggio ufficiale, dichiarando: “Si sta lavorando senza sosta per garantire che gli aiuti raggiungano tutti coloro che ne hanno bisogno”. Le autorità hanno invitato gli abitanti delle aree costiere a spostarsi verso zone più elevate e sicure, in particolare nelle regioni centrali e meridionali dell’arcipelago filippino.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva