Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia: è successo all’alba

Un’improvvisa scossa di terremoto ha destato la popolazione di Latina all’alba, generando apprensione tra i residenti. L’evento sismico, registrato intorno alle 4:10 del mattino, ha fatto vibrare letti, finestre e mobili in numerose abitazioni. Molti cittadini sono stati svegliati dal movimento tellurico, che si è fatto sentire in diverse zone della città. “Ho sentito tremare tutto!”, ha dichiarato un abitante, testimoniando lo spavento vissuto in quei minuti concitati.

Subito dopo il sisma, diversi residenti hanno contattato i numeri di emergenza per riferire quanto accaduto e chiedere informazioni. Nonostante il timore diffuso, la situazione è rimasta sotto controllo e non si sono verificate scene di panico in strada. Le prime verifiche hanno confermato che il fenomeno è stato avvertito non solo nel centro urbano ma anche nelle aree periferiche.

Leggi anche: Papa Leone, la decisione è arrivata ora: terremoto in Vaticano

Leggi anche: “Tagli e sacrifici o crolla tutto”: arriva l’ultimatum al governo Meloni

Epicentro e dati sismici

I rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno determinato che la magnitudo della scossa è stata di 3.2 sulla scala Richter, con un ipocentro localizzato a 8 km di profondità. L’epicentro è stato individuato nella parte orientale di Latina, a circa 4 chilometri dal centro cittadino, un’area già monitorata per la sua vulnerabilità geologica.

La zona est della città si conferma dunque come area sensibile sotto il profilo sismico. L’evento, sebbene non abbia raggiunto livelli elevati di energia, è stato sufficiente per essere percepito distintamente da una larga fascia della popolazione. Numerosi cittadini hanno condiviso la propria esperienza sui social, confermando la diffusione del fenomeno anche in comuni limitrofi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure