Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, forte scossa di magnitudo 3.7

Sciame sismico in Calabria: i dati del terremoto più intenso

L’epicentro della scossa di terremoto è situato a pochi chilometri da Cellara, in provincia di Cosenza, e a una profondità di 21 chilometri. In quasi tutti i Comuni situati entro un raggio di 10 chilometri dall’epicentro del terremoto il sisma sarebbe stato distintamente percepito. Tra questi vi sono appunto Cellara, ma anche Aprigliano, Figline Vegliaturo, Mangone, Piane Crasi, Santo Stefano di Rogliano, Pietrafitta, Rogliano, Pedace, Serra Pedace, Parenti, Marzi, Casole Bruzio, Spezzano Piccolo, Trenta, Belsito, Paterno Calabro, Spezzano della Sila, Carpanzano, Dipignano e Celico.

Dopo la scossa iniziale di magnitudo 3.7, nella stessa zona si sono verificate altre scosse di intensità minore, tutte inferiori a magnitudo 3. Anche queste scosse dello sciame sismico che ha colpito la Calabria sono state riportate una dopo l’altra, dall’INGV per tenere al corrente la popolazione. Al momento, fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Rimane però un po’ di spavento per la scossa più intensa chiaramente percepita.



Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure