Social. Terremoto in sud Italia oggi: i sistemi di rilevazione dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) hanno registrato uno sciame sismico di sette scosse in un’ora. La scossa più forte, di magnitudo 3.7, è stata chiaramente percepita dalla popolazione rinnovando la paura. Cosa sappiamo. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Inferno in galleria, auto distrutte e traffico interrotto
Leggi anche: “Tu sì que vales”, tutti in lacrime per mamma Sonia: “Mio figlio morto in un incidente”
Calabria, la terra trema: terremoto di 3.7
La terra torna a tremare nella regione Calabria. Qui, una scossa di terremoto è stata avvertita distintamente durante la serata di ieri, domenica 27 ottobre. Nello specifico, l’area interessata dal terremoto è quella nella provincia di Cosenza. I primi dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno che la prima scossa è stata la più forte e ha raggiunto una magnitudo di 3.7. Data l’intensità, quest’ultima è stata percepita anche dai cittadini i quali si sono subito allarmati. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Tremendo incidente in autostrada, ci sono morti: traffico bloccato
Leggi anche: Lutto nel mondo del cinema, è morto in un incidente aereo
Residenti impauriti: arrivano le segnalazioni sui social
Subito dopo la prima scossa delle 20:51, che ha bruscamente interrotto la serata domenicale degli abitanti della provincia di Cosenza le segnalazioni sono state numerose. Alcuni residenti dei Comuni colpiti, riportano anche di essere scesi in strada allarmati dall’idea di rimanere in casa. In molti hanno poi condiviso la propria preoccupazione sui social chiedendo conferma ai propri contatti sulla situazione. Molte di queste segnalazioni sono arrivate poi in risposta all’annuncio dell’INGV con i dati del terremoto.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva