Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, scossa avvertita proprio adesso! Trema tutto

Immagine dell'area interessata dal terremoto ai Campi Flegrei

Alle ore 21:49 del 25 ottobre 2025, una scossa di terremoto ha colpito la regione Campania. Il sisma, di magnitudo 4.0 sulla scala Richter secondo le prime stime, è stato localizzato con epicentro nel comune di Montefredane, in provincia di Avellino. Le valutazioni iniziali hanno indicato una magnitudo compresa tra 3.9 e 4.4.

Area interessata e percezione della scossa

Il terremoto non ha coinvolto solo il territorio irpino, ma è stato avvertito anche nelle province di Napoli, Salerno e Benevento. La popolazione di Avellino e dei comuni limitrofi ha percepito nettamente la scossa, che ha generato momenti di paura e preoccupazione. Numerosi cittadini sono scesi in strada in via precauzionale, mentre la notizia si è rapidamente diffusa su social network e canali di informazione.

Epicentro del sisma e reazioni locali

L’epicentro è stato individuato nel comune di Montefredane, situato nel cuore dell’Irpinia, un’area nota per la sua alta sismicità. L’orario serale della scossa ha fatto sì che molte persone fossero ancora sveglie, accentuando la percezione dell’evento e il diffondersi dell’allarme. Le autorità e gli enti competenti, tra cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), hanno avviato subito le attività di monitoraggio e raccolta dati.

Propagazione della scossa in Campania

Nonostante la magnitudo moderata, il sisma è stato distintamente percepito in tutta la Campania. Segnalazioni sono giunte sia dalle aree interne che da quelle costiere, tra cui Napoli, Salerno e Benevento. L’ampia diffusione della percezione della scossa è stata facilitata dalla densità abitativa della zona e dalla conformazione geologica del territorio.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure