Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, lo sciame sismico non si ferma: cosa succede

Case e strade dopo una scossa di terremoto in Sicilia, con luci notturne e persone in strada preoccupate

La notte appena trascorsa è stata segnata dall’inquietudine per numerosi residenti, costretti a fare i conti con un persistente sciame sismico che da ore scuote la zona. Molti hanno scelto di dormire con le finestre aperte, pronti a cogliere ogni segnale proveniente dal sottosuolo; c’è chi, per precauzione, ha passato la notte vestito, pronto a uscire in strada al minimo avvertimento. Sui social si sono moltiplicati i messaggi di persone che chiedevano conferme: “L’avete sentita anche voi?”. L’abbaiare dei cani, spesso anticipando le vibrazioni, ha scandito la notte insieme al rumore dei vetri e degli infissi che vibravano.

Leggi anche: Flotilla, 4 parlamentari fermati: poi l’annuncio. Lo hanno fatto solo a loro

La sequenza sismica, iniziata nel pomeriggio e proseguita nelle ore successive, ha provocato una serie di forti emozioni e preoccupazioni tra la popolazione. Le scosse, ravvicinate e ben percepibili, hanno dato la sensazione di vivere su un terreno in continuo movimento, come se si trattasse di un grande respiro sotterraneo che non vuole fermarsi. Anche con il sorgere del sole, il fenomeno non si è arrestato: la terra ha continuato a tremare, rendendo difficile dimenticare le difficoltà della notte.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure