
Mattinata di caos e paura sulla rete ferroviaria italiana. Dalle 6.30 di oggi, 23 settembre, la circolazione sulla linea Foggia–Bari è completamente sospesa a seguito di un investimento mortale avvenuto nei pressi di Trani. Sul posto sono intervenute le autorità competenti e l’Autorità Giudiziaria ha avviato gli accertamenti per chiarire le dinamiche della tragedia che ha coinvolto un uomo, deceduto sul colpo.
Leggi anche: Trovato morto in un sacco, la terribile scoperta: chi é la vittima
Leggi anche: Maltempo Italia, elicottero si ribalta per il forte vento: si schianta al suolo e va in fiamme

Treni fermi e ritardi a catena
Lo stop ha provocato disagi enormi ai passeggeri, con treni Alta Velocità, Intercity e Regionali bloccati o deviati. Secondo quanto riportato da ViaggiaTreno, i convogli possono accumulare ritardi significativi e, in alcuni casi, subire limitazioni di percorso. L’interruzione ha colpito soprattutto i collegamenti tra la Puglia e il Nord Italia, creando una situazione di totale incertezza per i viaggiatori.
I Frecciarossa coinvolti nell’incidente ferroviario
Tra i convogli direttamente interessati figurano tre treni Frecciarossa:
• Frecciarossa 8810 Bari Centrale (5:30) – Milano Centrale (12:30)
• Frecciarossa 8814 Lecce (5:55) – Milano Centrale (14:25)
• Frecciarossa 9806 Bari Centrale (6:35) – Milano Centrale (13:25)
Tutti e tre hanno subito interruzioni e ritardi significativi, con passeggeri costretti ad attendere aggiornamenti costanti in stazione e a bordo.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva