Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tragedia infinita, autobus precipita dal ponte: morti e feriti

Autobus precipitato in Argentina, soccorritori sul luogo dell'incidente

Tragedia infinita, autobus precipita dal ponte: morti e feriti – Un violento schianto nel cuore della notte ha trasformato un viaggio ordinario in una drammatica tragedia. Sulla strada nazionale 14, nelle vicinanze di Misiones, un autobus di linea è precipitato da un ponte dopo una collisione frontale con un’automobile. L’incidente ha provocato nove morti e più di venti feriti, molti dei quali versano in condizioni critiche.

Tragedia infinita, autobus precipita dal ponte: morti e feriti

Il mezzo, partito dalla capitale Buenos Aires e diretto verso il nord dell’Argentina, trasportava circa cinquanta passeggeri. Dopo lo scontro con la vettura, l’autobus ha sfondato la barriera di protezione ed è caduto da un’altezza di diversi metri, impattando in un corso d’acqua sottostante. Le operazioni di soccorso si sono protratte per ore: vigili del fuoco e personale medico hanno lavorato incessantemente per estrarre i superstiti e prestare i primi soccorsi ai feriti, trasportati d’urgenza negli ospedali di Oberá e Posadas. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, la dinamica dell’incidente resta al vaglio degli inquirenti. I primi rilievi suggeriscono che l’autobus possa aver invaso la corsia opposta in un tratto avvolto da nebbia fitta, colpendo l’auto che proveniva in senso contrario. Il conducente della vettura è tra le vittime, rimasto incastrato tra le lamiere. Sull’autobus hanno perso la vita otto passeggeri, tra cui tre donne e cinque uomini, mentre oltre venti persone sono state ricoverate per gravi politraumi.

Le cause che hanno portato l’autista a perdere il controllo del mezzo non sono ancora state accertate: le ipotesi vanno da un possibile colpo di sonno a una distrazione dovuta alla scarsa visibilità, oppure a un guasto meccanico. Il tratto in questione, già noto per la sua pericolosità, è spesso teatro di incidenti per la mancanza di adeguate barriere e la pendenza pronunciata del ponte.

Dinamica dell’incidente e prime reazioni

L’impatto dell’incidente ha avuto ripercussioni profonde sull’intera comunità argentina. Sin dalle prime ore del mattino, le immagini dell’autobus distrutto e delle operazioni di soccorso sono circolate sui principali social network e media nazionali, suscitando emozione e sgomento tra l’opinione pubblica. Molti parenti delle vittime si sono radunati presso la stazione di partenza dell’autobus a Buenos Aires, in attesa di aggiornamenti ufficiali e dell’elenco completo dei passeggeri coinvolti. “Siamo ancora in attesa di notizie certe, il dolore è insopportabile”, ha dichiarato un familiare visibilmente scosso ai microfoni delle emittenti locali. Il governo provinciale di Misiones ha annunciato l’apertura di un’indagine formale per accertare eventuali responsabilità da parte della compagnia di trasporto e per verificare lo stato di manutenzione sia dell’autobus sia delle infrastrutture stradali. Nel frattempo, la procura ha disposto il sequestro dei veicoli coinvolti per consentire approfonditi accertamenti tecnici. Le operazioni di riconoscimento delle vittime sono ancora in corso e richiederanno tempo, data la gravità dell’incidente e le condizioni dei mezzi coinvolti. Le autorità hanno istituito un centro di accoglienza per i parenti, fornendo assistenza psicologica e supporto.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure