Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tragedia alle terme, arrivano i controlli: poi la scoperta agghiacciante

Cos’è l’idrogeno solforato?

Cos’è l’idrogeno solforato? È un gas incolore dall’odore caratteristico di uova marce, per questo definito gas putrido. È presente nelle emissioni delle zone geotermiche e vulcaniche, è prodotto dalla degradazione batterica di proteine animali e vegetali. È una sostanza estremamente tossica poichè è irritante e asfissiante. (Continua a leggere dopo le foto)

Circa il 90% dell’idrogeno solforato presente nell’ambiente deriva da fonti naturali. Viene anche rilasciato tra i gas delle emissioni vulcaniche o in particolari aree geotermiche, per esempio quelle che danno origine alle acque sulfuree utilizzate in molte sorgenti termali. Per esempio, è uno dei gas rilasciati dalle fumarole dei Campi Flegrei.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure