Chi erano Sergio Garavaglia e Anna Maria De Stefano
I corpi all’interno del velivolo sono stati trovati carbonizzati dai soccorritori. Le vittime sono Anna Maria De Stefano, 60 anni, e Sergio Garavaglia, avvocato milanese di 75 anni. I due erano una coppia: insieme avevano deciso di sorvolare la Lombardia a bordo dell’ultraleggero di proprietà dell’uomo.
Garavaglia era noto nel mondo forense milanese. La De Stefano, secondo le prime informazioni, non risiedeva nella provincia bresciana, ma avrebbe accompagnato l’uomo in un volo che si è trasformato in una drammatica fatalità. Entrambi sarebbero morti sul colpo a causa dell’impatto.
Leggi anche: Paolo Fox, l’oroscopo delle vacanze: le previsioni per tutti i segni

La dinamica da chiarire e le conseguenze dell’impatto
Il velivolo, una volta in fiamme, ha seminato panico tra gli automobilisti. Alcuni resti della fusoliera hanno colpito due veicoli che stavano transitando proprio in quel momento. Solo per una fortuna straordinaria, l’incidente non ha provocato ulteriori vittime.
La carreggiata in direzione Milano è stata chiusa al traffico per diverse ore per consentire le operazioni di soccorso, recupero e messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e le forze dell’ordine, che hanno rinvenuto i corpi e avviato il riconoscimento ufficiale.
Una giornata drammatica che riapre il dibattito sulla sicurezza del volo privato e sull’urgenza di regole più stringenti per il traffico aereo non commerciale.