Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, fortissima scossa di magnitudo 6.8: allarme in tutta l’area

Cosa dicono gli esperti

Per il Krasheninnikov è stato attribuito il codice di allerta aerea “arancione”, comportando possibili deviazioni o cancellazioni di voli nella zona. Pochi giorni prima, anche il Klyuchevskoy, il più alto vulcano attivo dell’Eurasia, era tornato in attività: dal 2000 ha registrato oltre 18 eruzioni documentate. Gli esperti ritengono che il sisma del 30 luglio, le recenti eruzioni e la scossa di oggi siano probabilmente riconducibili a un’unica fase di instabilità lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico.

Monitoraggio costante e allerta massima per rischio sismico e vulcanico

La zona resta sotto stretta osservazione da parte degli esperti, essendo una delle più esposte al rischio sismico e vulcanico a livello mondiale. Le autorità russe e gli organismi internazionali mantengono lo stato di massima allerta, in particolare per la possibilità di nuove scosse e onde di tsunami nelle prossime ore.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure