Interventi straordinari in Campania: le aree sotto sorveglianza
Anche la Campania è tra le regioni maggiormente coinvolte dall’emergenza. Il Comune di Caivano, guidato dalla Commissione straordinaria, ha annunciato che l’Asl Napoli 2 Nord effettuerà interventi di disinfestazione nelle notti del 4 e 5 agosto, tra le 23 e l’1. Le operazioni saranno realizzate con veicoli e attrezzature specializzate, impiegando prodotti autorizzati dal Ministero della Salute e definiti “a basso impatto ambientale”.
Durante questi interventi, i cittadini sono invitati ad adottare alcune precauzioni: evitare di lasciare cibo o indumenti all’aperto, proteggere gli animali domestici, chiudere finestre e balconi, e indossare abiti protettivi, preferibilmente di colore chiaro e coprenti, se si partecipa ad attività all’esterno. È altrettanto importante eliminare l’acqua stagnante da vasi, sottovasi, contenitori e abbeveratoi per ridurre i rischi di nuovi focolai larvali.
Leggi anche: Terremoto in Italia nella notte: la zona colpita

West Nile virus e prevenzione: raccomandazioni pratiche per i cittadini
Per ridurre il rischio di punture da zanzare e la possibilità di contrarre il virus West Nile, si consiglia di utilizzare repellenti specifici, indossare abiti lunghi e chiari, e installare zanzariere alle finestre. È altrettanto importante evitare il ristagno di acqua in giardini e balconi, adottando misure preventive nella gestione degli spazi domestici e lavorativi.
La sensibilizzazione della popolazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione: le campagne informative promosse dalle autorità sanitarie mirano ad aumentare la consapevolezza sui rischi e sulle buone pratiche da adottare. In caso di sintomi riconducibili all’infezione, quali febbre alta, mal di testa, dolori muscolari o disturbi neurologici, è fondamentale rivolgersi tempestivamente al medico.