
SOCIAL. Grave lutto nel mondo della musica oggi, 22 dicembre 2022, è morto Mauro Sabbione. Il famoso musicista è stato l’iconico tastierista dei Maria Bazar e ha fatto parte anche della famosissima rock band anni ’80 Litfiba.
>> Il 2023 secondo Baba Vanga: ha predetto un’esplosione nucleare? La verità
Morto Mauro Sabbione
Morto Mauro Sabbione, nato a Genova il 17 aprile del 1957, si era diplomato al conservatorio Nicolò Paganini e la musica è sempre stata la sua vita. La prima band importate è stata appunto quella dei Maria Bazar. Inizia quindi la sua carriera da tastierista con il debutto nel tour Il tempo del sole il 26 giugno 1981 a Cavallermaggiore, Cuneo. Mentre sarà ufficiale il suo ultimo spettacolo con i Matia Bazar al Piper di Roma, il 16 aprile 1984. Dal 1985 collabora con Leo Bassi, Johnny Melville, Jango Edwards, Vanni De Lucia, Gianni Colosimo, Stellerranti, con colonne sonore teatrali o performance dal vivo. Autore anche dell’inno ufficiale italiano Al castello di Elsinore della LIIT Lega Improvvisazione Teatrale Italiana fondata da Leduc/Gravel.

Carriera nella musica
Grave lutto nel mondo della musica italiana e non solo, è morto Mauro Sabbione. Oltre alla musica c’era di più. Infatti fonda insieme Cinzia Bauci, Ensemble Mediterraneo, con il quale produce numerose opere, fra cui Saudade Che Guevara. L’opera, della quale Sabbione mantiene i diritti, venderà nel tempo oltre 150.000 copie su vari supporti e sarà ripubblicata nel 2007 in digitale per il quarantesimo. Nel 2003 arriva un nuovo cd Gramsci Bar, prodotto da Valerio Peretti di Striscia la notizia. E, negli ultimi anni, le produzioni multimediali si intensificano. Come per esempio Revelation e Utopia.
>> Britney Spears è morta? Nuove teorie complottiste sull’artista