
Matteo Messina Denaro malattia. Dopo circa trent’anni, Matteo Messina Denaro è stato arrestato. Il super latitante è stato beccato nella clinica La Maddalena di Palermo, mentre stava ricevendo le cure per un tumore al colon. Adesso è nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila. Proprio da lì giunge una notizia sulla sua malattia. (Continua…)
LEGGI ANCHE: Matteo Messina Denaro in carcere, “comportamento anomalo”: lo strano biglietto ai Ros

La malattia di Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro è stato arrestato nei giorni scorsi dopo circa trent’anni di latitanza. Condannato in primo grado come responsabile delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, che costarono la vita ai giudici Falcone e Borsellino, oltre che agli uomini della scorta, è ritenuto l’ultimo capo di Cosa Nostra. Il suo arresto non sconfigge definitivamente la mafia, che continuerà ad esistere con o senza di lui, ma possiamo dire senza ombra di dubbio che finisce il capitolo nero della mafia stragista.
Denaro è stato beccato dai carabinieri del Ros presso la clinica La Maddalena di Palermo. Da circa un anno, infatti, il super latitante riceveva, sotto falso nome, cure per il tumore al colon. Si era vociferato che fosse gravemente malato, ma solo adesso sappiamo di che cosa soffre il “padrino”. (Continua…)
LEGGI ANCHE: Matteo Messina Denaro, le prime parole che ha pronunciato in carcere

La notizia dal carcere
Come riporta La Stampa, nelle ultime ore il super boss avrebbe dovuto sostenere la chemioterapia a Le Costarelle, ma alla fine pare che la somministrazione dei farmaci sia saltata. Le cure erano state organizzate davanti alla sua cella, ma all’ultimo momento Messina Denaro ha fatto saltare tutto, perché pare non fosse convinto della quantità di dosi da ricevere. L’ex super latitante avrebbe dichiarato: “Preferirei che mi visitasse il mio medico che mi curava a Palermo”, riferendosi al professionista che lo teneva in cura nella clinica La Maddalena. La seduta è stata dunque sospesa e adesso i magistrati decideranno se autorizzare la trasferta del dottore siciliano.
