
Social. Pensioni, la splendida notizia ad Aprile: di quanto sale l’assegno. La pensione è un’obbligazione che consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta a una persona fisica in base a un rapporto giuridico con l’ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta). Dal 1° Aprile 2023 sono partiti gli accrediti degli assegni. Sia per chi riceve l’accredito bancario, ma anche in alcuni casi per coloro i quali si recano agli sportelli delle Poste per ritirare l’assegno. Questo, infatti, sarà un mese di “posticipi”, complice il calendario e l’imminente arrivo di Pasqua. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Pensioni, la splendida notizia ad Aprile: arriva il super assegno
Leggi anche: Pensioni, cambia tutto da ora: la splendida notizia per molti italiani


Leggi anche: Pensioni, tutte le ipotesi valutate dal Governo
Leggi anche: Pensioni, via con 7 anni d’anticipo: a chi spetta, come funziona
Pensioni, la splendida notizia ad Aprile: di quanto sale l’assegno
Già ieri, sabato 1° Aprile 2023, la pensione è stata accreditata automaticamente a coloro che hanno scelto di ricevere l’accredito direttamente su conto corrente postale. Per chi invece la riceve su conto corrente bancario, così come per chi si reca fisicamente a ritirarla allo sportello, i pagamenti sono possibili da oggi 3 Aprile 2023. Sull’assegno di Aprile molti italiani si ritroveranno un piccolo aumento dovuto alle rivalutazioni delle pensioni che cambiano a seconda dell’età del pensionato. Agli under75 spetta un importo aggiuntivo dell’1,5% mentre agli over 75 spetta un adeguamento del 6,4%. Dunque, che dire? Una bella sorpresa in vista della Santa Pasqua. (Continua a leggere dopo la foto)


Il calendario di quando vengono pagate agli sportelli in base al cognome
Il 1° Aprile sono state erogate le pensioni per le lettere A e B. Ecco il calendario di quando vengono pagate agli sportelli in base al cognome: 3 aprile – lettera C e D, 4 aprile – lettere dalla E alla K, 5 aprile – lettere dalla L alla O, 6 aprile – lettere dalla P alla R e 7 aprile – lettere dalle S alla Z. Ovviamente si tratta di un calendario di massima, visto che l’erogazione potrebbe variare in alcuni uffici postali, soprattutto in casi di grande affluenza. Quindi è sempre bene controllare il calendario esposto nel proprio ufficio di riferimento.