
SOCIAL. Matteo Bassetti, virologo e direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, è noto per le sue opinioni schiette e per il suo impegno nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Recentemente, Bassetti si è espresso a favore del centrodestra in merito alla produzione di carne sintetica.
Leggi anche: Tumori, i rischi correlati al consumo del cibo spazzatura: lo studio
Leggi anche: Insetti nel cibo: Un po’ tutti li hanno ingeriti senza saperne nulla

L’infettivologo si schiera con il centrodestra
La carne sintetica, anche conosciuta come carne coltivata in vitro o carne prodotta attraverso la biotecnologia, sta diventando un tema sempre più discusso a livello globale. L’idea alla base della carne sintetica è quella di produrre carne senza dover allevare animali, riducendo così l’impatto ambientale e il benessere animale. Tuttavia, in Italia, il governo ha recentemente deciso di opporsi all’uso della carne sintetica, come confermato anche da un sondaggio che ha rivelato come il 67% degli italiani sia contrario all’uso di questa tecnologia. Anche il virologo Matteo Bassetti si è espresso a favore della decisione del governo. In una dichiarazione rilasciata alla stampa, il dottor Bassetti ha affermato che “in laboratorio si producano antibiotici, non bistecche”, sottolineando come l’uso della carne sintetica possa comportare un rischio per la salute umana.

Leggi anche: “Vetro e plastica nel cibo”, allarme in questo famoso supermercato: correte a restituire tutto
Nonostante le preoccupazioni sollevate, tuttavia, la carne sintetica rappresenta una soluzione promettente per affrontare alcune delle sfide più urgenti della nostra epoca. L‘allevamento intensivo degli animali per la produzione di carne è una delle principali cause di deforestazione, emissione di gas serra e inquinamento delle acque. Inoltre, la carne sintetica potrebbe anche offrire una soluzione per ridurre la dipendenza dalle fonti di proteine animali, aiutando a fornire una fonte sostenibile di proteine per la popolazione globale in crescita.
Leggi anche: Conservare il cibo nell’alluminio è pericoloso? L’allarme
Il post di Matteo Bassetti
Matteo Bassetti, l’infettivologo genovese ha pubblicato su Facebook una foto che lo ritrae impegnato a preparare il barbecue, mentre posa sulla griglia alcuni hamburger. E la didascalia provocatoria non lascia spazio ad interpretazioni. “Se essere oscurantista vuol dire mangiare carne e bere un bicchiere di buon vino italiano sono orgoglioso di essere al buio – le sue parole – sempre meglio di quella luce violacea spacciata per “superscientifica”. Che nei laboratori si producano gli antibiotici e i vaccini, non le bistecche”. Nel medesimo post condiviso anche su Instagram, Bassetti mostra oltretutto di appoggiare lo scetticismo e la contrarietà del governo anche per quanto concerne la farina di grillo.