Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Vergogna”. Ryanair nell’occhio del ciclone: quanto fanno pagare a due anziani che sbagliano a fare il check-in

SOCIAL. Una coppia di anziani, Ruth Jaffe, 79 anni, e il marito Peter Jaffe, 80 anni, sono diventati involontariamente protagonisti di una controversia legata al check-in errato con Ryanair. Quello che doveva essere un semplice viaggio da Londra a Bergerac si è trasformato in un caso che mette in luce i costi apparentemente sproporzionati associati a un errore banale.

Leggi anche: Tragedia in barca, bimbo di 3 anni cade e muore in modo atroce

Leggi anche: Tragedia a Ferragosto, ragazzo di 24 anni si accascia e muore: cos’è successo

Ryanair sotto osservazione: la critica riguardo ai costi del check-in

Ryanair, una delle compagnie aeree low-cost più note, è finita sotto l’occhio del ciclone a causa di questo episodio. La questione principale riguarda il costo addebitato per il check-in effettuato in aeroporto, anziché online. Ruth e Peter Jaffe hanno scoperto, una volta giunti in aeroporto, che l’errore nel check-in online li avrebbe costretti a pagare 55 sterline a testa per stampare le carte d’imbarco. La reazione indignata della coppia e della loro famiglia ha scatenato un’ondata di commenti e critica sulle politiche di addebito di Ryanair.

Leggi anche: Pranzo di famiglia finisce in tragedia: prima i malori e poi la terribile scoperta

Leggi anche: Gita al mare si trasforma in tragedia: morto un ragazzo di 19 anni

La replica di Ryanair

Di fronte alla risonanza del caso, Ryanair ha fornito una risposta ufficiale. La compagnia ha difeso le proprie politiche dichiarando che tutti i passeggeri acconsentono a effettuare il check-in online prima di arrivare in aeroporto e che viene inviato un promemoria tramite email o SMS 24 ore prima della partenza. Ryanair ha sottolineato che il messaggio era stato ignorato dai passeggeri in questione. Questa risposta ha sollevato ulteriori polemiche e ha portato all’intensificarsi del dibattito sui diritti dei passeggeri e sulle politiche di addebito delle compagnie aeree a basso costo.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure