Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sinisa Mihajlovic, il dolore ancora vivo della moglie

Sinisa Mihajlovic

È passato quasi un anno da quando Sinisa Mihajlovic ci ha lasciato. Ieri, l’allenatore del Bologna è entrato ufficialmente nella “Hall of Fame” della Figc. e per l’occasione, la moglie Arianna, è intervenuta esprimendo tutta la sua gratitudine verso chi lo ha amato e nonostante siano passati 11 mesi dalla sua morte, il dolore è ancora vivo dentro di lei.

Leggi anche: Terrificante incidente stradale, è morto Jacopo: paese sconvolto

Leggi anche: Milan in lutto, addio alla leggenda del calcio italiano

Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic, il ricordo della moglie Arianna

Sinisa Mihajlovic è morto il 16 dicembre 2022 alla fine di una lunga battaglia contro la leucemia. La moglie Arianna Rapaccioni, nel corso dell’evento svoltosi ieri, ha regalato al Museo del calcio di Coverciano la maglia numero 11 del Bologna che il club aveva donato alla famiglia e una maglia di allenamento con le sue iniziali.

Ha lasciato un vuoto enorme, è stato un uomo eccezionale sotto tutti i punti di vista come marito e padre. Aveva due grandi amori: la famiglia e il lavoro. Credo che non verrà dimenticato facilmente“, ha detto la donna visibilmente commossa. Alla cerimonia di premiazione condotta da Alberto Rimedio, sono intervenuti il presidente federale Gabriele Gravina, il CT Luciano Spalletti e il capodelegazione della Nazionale Gigi Buffon. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Morta la figlia dell’attore de “Il trono di Spade”

La famiglia Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic aveva conosciuto la sua compagna Arianna, all’età di 26 anni, quando giocava nella Sampdoria, e da allora con la showgirl romana è nata una relazione solidissima. Si sono sposati nel luglio 2005 e dalla loro unione sono nati cinque figli: Viktorija, Virginia, Miroslav, Dušan e Nicholas. Sinisa ha anche un’altro figlio Marko, avuto dalla sua precedente relazione. Nel 2021 era diventato nonno di Violante, nata dalla relazione della figlia Virginia con il calciatore Alessandro Vogliacco. Il 17 novembre dello stesso anno, il comune di Bologna gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

Il mister è morto il 16 dicembre 2022, all’età di 53 anni, a Roma, presso la clinica Paideia dov’era ricoverato da alcuni giorni in seguito ad un peggioramento improvviso delle sue condizioni di salute.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure