Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Rai in lutto, addio allo storico collaboratore

Rai in lutto, addio allo storico collaboratore. L’intera famiglia Rai piange la prematura scomparsa dello storico collaboratore. Aveva solo 58 anni ed è deceduto per infarto attorno alle 7 di mattina nella sua abitazione romana. Nato Sant’Angelo in Vado risiedeva a Roma per motivi di lavoro, aveva un forte legame con Lamoli, qui è vissuto da piccolo e qui ha spostato Elisabetta. In molti lo ricordano come un amico, una persona di cuore.

Leggi anche: Maria Grazia Cucinotta, drammatico lutto in famiglia: il tragico incidente

Leggi anche: Uomo dichiarato morto e poi rianimato rivela cosa c’è nell’aldilà

Rai in lutto, addio allo storico collaboratore

È morto a Lamoli, frazione di Borgo Pace, Nazzareno Agostini, 58 anni, deceduto per infarto attorno alle 7 di mattina nella sua abitazione romana. Anagraficamente nato Sant’Angelo in Vado viveva a Roma per motivi di lavoro. Era uno storico motociclista Rai, operativo durante corse ciclistiche sportive come il Giro d’Italia ma anche tutte quelle trasmissioni che richiedevano supporto su strada come Linea Verde.

Dipendente Rai dal 1992 era autista della Moto n 1 del gruppo motociclistico che per conto dell’ente televisivo seguiva il Giro d’Italia. Per la precisione ne aveva seguito ben 28 compreso l’ultimo che recentemente ha fatto tappa a Fano. Poi tante Milano-Sanremo, tante Tirreno-Adriatico, tante corse in giro per l’Italia e per l’Europa. Appassionato di bicicletta, appena poteva percorreva in sella alle due ruote un centinaio di chilometri. Durante il soggiorno a Lamoli abitava dai suoceri e nella stessa via è situata la casa di famiglia. Nazzareno Agostini lascia una moglie e due figli, due sorelle, i suoceri, il cognato, i nipoti da lui amatissimi e tanti amici e professionisti fuori e dentro il mondo della Rai.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure