Nuovo codice della strada, ecco i farmaci vietati alla guida: la lista – Il nuovo Codice della Strada ha introdotto regole più severe per contrastare la guida sotto l’effetto di droghe o alcool. Grande importanza è stata data ai test antidroga, che ora includono controlli mirati per sostanze come la cannabis. Non si tratta però dell’unica novità che ha suscitato polemiche. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Maxi tamponamento in Italia, coinvolte cinque auto: traffico in tilt
Leggi anche: Fabrizio Pregliasco, scoperta la probabile causa del malore
Nuovo codice della strada, i farmaci vietati alla guida: la lista
Tra le iniziative spiccano i test antidroga, ora maggiormente focalizzati su sostanze come la cannabis. Tuttavia, queste misure stanno generando dibattiti, specie per i rischi di sanzioni ingiuste a carico di persone che fanno uso legale di cannabis terapeutica o altri farmaci. Un punto critico sollevato riguarda la possibilità di falsi positivi dovuti all’assunzione di farmaci legali. Molte persone che usufruiscono di cannabis terapeutica temono di incappare in sanzioni nonostante l’uso legittimo. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha cercato di rassicurare, affermando che saranno effettuate valutazioni mediche approfondite per distinguere l’uso terapeutico da quello ricreativo. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Lutto nel cinema italiano, addio all’indimenticabile attrice
Leggi anche: Bimba di 3 anni travolta da un Suv mentre è nel passeggino: l’autista fugge
Nuovo codice della strada, ecco i farmaci vietati alla guida
Un altro punto critico è la scarsa differenziazione nei test tra l’assunzione recente di cannabis e tracce risalenti a giorni o settimane precedenti, che potrebbero comunque risultare positive. Su Tik Tok sono spuntati elenchi con antistaminici, antidolorifici, antinfluenzali e decongestionanti, tutti potenzialmente a rischio stando alle nuove regole. Secondo molti utenti, questo aspetto rende necessaria una revisione degli strumenti di controllo per garantire equità.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva